Corso Colori e Correzioni

Informazioni sul corso
Partendo dalla chimica dei pigmenti, attraverso le teorie dei colori, parlando delle differenti tipologie di pigmenti organici e inorganici, a base acquosa e a base cremosa, con questo corso finalmente non avrai più dubbi su come, quando, se e con che tecnica correggere esiti di colori indesiderati di trucco permanente su sopracciglia occhi e labbra.
Sai per che trattamenti preferire i pigmenti organici e i pigmenti inorganici?
Conosci bene le possibili applicazioni dei pigmenti correttivi e come miscelarli tra loro?
Conosci la differenza tra i pigmenti a base acquosa e i pigmenti a base cremosa?
Alla fine del corso ti mostrerò in un video di dimostrazione pratica -un mio trattamento di correzione su modella spiegato passo passo – comprese le miscelazioni tra colori correttivi e thinner usati per questo lavoro.
Il corso è ricco di slide che potrai studiare a supporto della teoria da me illustrata e foto didattiche di prima e dopo e step di lavorazione testimonieranno la potenzialità dei lavori di correzione cromatica.
Ma noi ben sappiamo che le correzioni spesso non si fermano al solo ribilanciamento cromatico ma spesso hanno bisogno anche di correzione di una forma: nel video vi spiegherò quando poter usare una tecnica realistica, quando una sfumatura e quando una tecnica mista per il reshape di forme di sopracciglia su cui dobbiamo anche intervenire cromaticamente.
Contenuto del corso
Colori e Correzioni | Teoria
-
LEZIONE 1
01:12:48