

Corso riconosciuto
Prevenzione dei rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing, trucco permanente e semipermanente.
Il Corso prevede l’acquisizione delle competenze relative all’ identificazione e l’effettuazione di procedure volte a prevenire i rischi per la salute derivanti dalle attività di tatuaggi, piercing e trucco permanente. Suddiviso in 4 unità formative, corrispondenti ai 4 moduli previsti dalla normativa regionale di riferimento, è rivolto a operatori del settore che hanno già aperto l’attività, a quelli che intendono aprirne una nuova e ad estetiste qualificate o abilitate che applicano il trucco permanente o semi-permenente.
In cosa consiste il corso?
- Identificare le caratteristiche anatomiche e fisiologiche per l’esecuzione del tatuaggio, del piercing e del trucco permanente.
- Studio dell’epidermide, derma e ipoderma.
- Prevenire le principali infezioni a trasmissioni parenterale nelle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente.
- Disinfezione, sterilizzazione e sanificazione.
- Valutare i principali rischi per la salute connessi alle pratiche di tatuaggio, piercing e trucco permanente.
- Chimica delle sostanze e dei metalli utilizzati e allergie.
- Eseguire le attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente nel rispetto della normativa vigente e seguendo le buone pratiche inerenti la prevenzione dei rischi sanitari.
- Aspetti medico-legali e requisiti igienico-sanitari dei locali e attrezzature.
Il possesso dell’attestato di frequenza con profitto al corso è condizione necessaria per l’apertura di nuove attività.

Durata del corso
La durata del percorso è così definita: 94 ore totali (comprensive della prova finale d’esame) suddivise in 4 moduli la cui frequenza complessiva è obbligatoria per coloro che devono avviare l’attività.
Coloro che sono in possesso di qualifica e/o abilitazione di estetista sono esentati dalla frequenza del 1° modulo della durata di 15 ore tuttavia l’esame finale verterà comunque sul programma delle 90 ore.
Valutazione e esami
Il monte ore del corso potrà variare a seconda dei pre-requisiti individuali o crediti formativi, previa verifica soggettiva dei requisiti lavorativi e/o formativi.
Ammissione agli esami: è ammesso all’esame finale chi ha frequentato almeno il 90% delle previste ore complessive. Ai candidati che risultino non idonei alla prova finale d’esame è consentito ripetere una sola volta l’esame entro un anno dalla data del primo esame.
Verifiche finali: al termine del percorso è previsto il superamento di una verifica finale con una commissione esterna. Tale verifica consiste nella somministrazione di un questionario comprendente almeno 40 domande ed in un colloquio di approfondimento. Sono considerati idonei i candidati che abbiano ottenuto una valutazione complessiva non inferiore a 60/100. L’esame si svolge in un massimo di 4 ore.

Modalità di frequenza:
Il corso verrà erogato in modalità mista, con lezioni sia in presenza che online tramite piattaforma Zoom. Il 50% delle lezioni teoriche si svolgerà in modalità FAD e il 50% in presenza. L’esame finale verrà svolto in presenza presso la sede My Beauty Academy.

Calendario lezioni:
Il calendario è di volta in volta stabilito in modo da svolgere le lezioni in circa 2 mesi e mezzo.
Assenze: l’ammissione all’esame è consentita con un massimo di 10% di assenza sul monte totale di ore.

Il metodo didattico
Le lezioni saranno molto interattive con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli allievi in modo da rendere più coinvolgente lo studio e così da arrivare il più preparati possibile all’esame avendo già sostenuto durante il percorso simulazioni scritte e orali dell’esame. Le lezioni saranno comunque tutte registrate e inviate a tutti gli allievi che potranno rivederle senza limiti di tempo.

Area riservata:
My Beauty Academy da sempre conosciuta per la didattica e per il follow up dedicato ha creato anche un’area riservata in continuo aggiornamento per tutti gli allievi in cui sono inserite slide documenti, normative regionali video scaricabili e consultabili dagli allievi.

Gruppo dedicato:
Ad ogni corso viene creata una chat whats’app per connettere tutti gli allievi tra loro e favorire scambio di appunti, favorire interazione e arricchimento reciproco. In chat sono sempre presenti personale dedicato all’assistenza e in qualità di docente e fondatrice anche Ljuba Bedeschi che segue e assiste in ogni esigenza gli iscritti. La nostra referente aggiorna i registri mantenendo il contatto con gli allievi che necessitino di assistenza.
