

Corso riconosciuto
Aggiornamento prevenzione dei rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing, trucco permanente e semipermanente
Il corso ha la durata di 8 ore e verte in particolare sulle situazioni innovative riscontrate su argomenti relativi alle materie del corso di formazione base del percorso di prevenzione dei rischi sanitari connessi alle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente.
Aggiornamento obbligatorio da Deliberazione della Giunta Regionale 27 luglio 2016, n. 20-3738.
In cosa consiste il corso?
- Aggiornamento della legislazione vigente
- DGR 2 del 2023 e smi
- Approfondimento nuove disposizione in materia di requisiti igienici a seguito delle nuove linee guida INAIL e ISS
- Attuazione del regolamento europeo della privacy GDPR 679/2016 e Dlgs 101/2018
- Approfondimento consenso informato alla luce delle riforme relative alla privacy
- Nuove modalità di cancellazione dei tatuaggi (laser, microchirurgia estetica, …)
- il ruolo del preposto
- gli addetti emergenze (nuove scadenze di aggiornamento e modifiche relative alla formazione degli stessi)
- Caratteristiche DPI e loro categoria (FP2, monouso, sterilità,….)
- approfondimento normativo sulla semplificazione della modulistica
- gestione della zona dello sporco
- gestione dei rifiuti in caso di affitto alla poltrona
Il possesso dell’attestato di frequenza con profitto al corso è condizione necessaria per mantenere il requisito conseguito per l’apertura della tua attività.


Modalità di frequenza:
Il corso verrà erogato totalmente in presenza. Potrà essere attivato il collegamento mezzo FAD sincrona solo su richiesta e per esigenze comprovate. Il test di fine corso verrà somministrato in modalità online per tutti i discenti.

Calendario lezioni:
Il calendario della singola giornata viene programmato ciclicamente. Chiedi ai nostri consulenti la prossima data!
Assenze: essendo un corso legato al DL81/2008, la frequenza obbligatoria è pari al 90%.

Il metodo didattico:
La lezione organizzata su una giornata prevede un confronto attivo con il docente.

Area riservata:
My Beauty Academy da sempre conosciuta per la didattica e per il follow up dedicato ha creato anche un’area riservata in continuo aggiornamento per tutti gli allievi in cui sono inserite slide documenti, normative regionali video scaricabili e consultabili dagli allievi.

Gruppo dedicato:
Tutte le comunicazione verranno inviare mezzo e-mail e tramite whatsapp.
